Con la conclusione della stagione sportiva 2024/2025, Blu Basket si ferma per un momento di riflessione, bilanci e gratitudine. Anche quest’anno, il progetto ha rappresentato molto più di una semplice attività sportiva: è stato un vero e proprio laboratorio di integrazione, collaborazione e crescita umana.
Fondamentale è stata, ancora una volta, la collaborazione con la Cooperativa Fiordiloto e la Cooperativa Sinergie, che hanno contribuito in modo decisivo all’organizzazione e allo svolgimento degli allenamenti. Le sedute si sono svolte ogni martedì e giovedì, coinvolgendo una trentina di ragazzi con disabilità suddivisi in due gruppi, in base alle diverse competenze motorie e relazionali.
Attorno a Blu Basket ruota una rete sempre più solida di realtà giovanili che hanno saputo accogliere la sfida dell’inclusione. I giocatori delle squadre Under 17 e Under 19 della società San Pio X, i giovani dei gruppi Scout Mantova 7, Mantova 10 e Porto Mantovano, e gli studenti del liceo Bonomi Mazzolari, impegnati nei loro percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), hanno partecipato attivamente agli allenamenti, diventando punti di riferimento e veri facilitatori di integrazione. Un’esperienza che non solo ha arricchito i partecipanti con disabilità, ma ha permesso a tutti di avvicinarsi al mondo della diversità con spirito di accoglienza e rispetto.
Anche quest’anno, una parte degli atleti di Blu Basket ha preso parte al Campionato di Basket Integrato CSI, scendendo in campo insieme alle squadre Fuorigioco di Acquanegra e Suzzara. Il torneo si è concluso con la vittoria dei Fuorigioco, ma gli atleti di Blu Basket hanno dimostrato grande impegno e determinazione, affrontando ogni partita con entusiasmo e spirito di squadra. Il valore più grande del campionato resta comunque quello della condivisione: vivere insieme esperienze di gioco, relazione e divertimento.
Un momento molto atteso sarà la festa di fine stagione, in programma venerdì 17 maggio, che rappresenta l’occasione perfetta per ritrovarsi, celebrare i traguardi raggiunti e condividere con famiglie, amici e sostenitori il senso più profondo di questo percorso. Sarà una giornata di sport, giochi, sorrisi e relazioni, dove ogni partecipante sarà protagonista. Un momento simbolico che rafforza il legame tra tutte le persone coinvolte nel progetto.
Un sentito ringraziamento va a tutti i genitori, sempre presenti e disponibili, non solo durante gli allenamenti ma anche in occasione delle partite, e agli sponsor che sostengono con costanza e fiducia le attività di Blu Basket.
Un pensiero speciale anche agli tirocinanti della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Verona, che attualmente stanno contribuendo attivamente al progetto, portando competenze, entusiasmo e un prezioso sguardo professionale.
La stagione 24/25 si chiude, ma resta vivo lo spirito che da sempre anima Blu Basket: lo sport come strumento di inclusione, crescita e legame tra le persone.