Estate in Movimento per Bambini e Ragazzi: al via il CRED Estivo Multisportivo di APD San Pio X

Estate in Movimento per Bambini e Ragazzi: al via il CRED Estivo Multisportivo di APD San Pio X Torna anche quest’anno il CRED estivo multisportivo organizzato da APD San Pio X, un appuntamento atteso da tante famiglie mantovane. Rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, il centro estivo propone attività sportive e ricreative strutturate in gruppi omogenei per fascia d’età, per garantire un’esperienza educativa, dinamica e coinvolgente. Periodi e Turni Il centro estivo si articola in 11 turni settimanali, dal 9 giugno al 5 settembre, con una pausa estiva prevista dall’11 al 24 agosto. Ogni turno copre cinque giorni, dal lunedì al venerdì, e offre ai partecipanti una routine stimolante e ben organizzata. 📅 Date dei turni: Orari e Attività Le giornate iniziano con l’ingresso tra le 7.30 e le 8.15, seguite da un’intensa mattinata di attività dalle 8.15 alle 12.30. L’uscita è prevista entro le 13.00. I partecipanti potranno cimentarsi in numerose discipline sportive guidati da istruttori professionali e qualificati, in un contesto sicuro, educativo e divertente. Costi e Sconti Il costo è di € 65,00 a settimana per turno, con sconti dedicati ai fratelli, per sostenere le famiglie che desiderano iscrivere più figli. Iscrizioni Le iscrizioni si raccolgono dal 12 al 30 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle 19.15 alle 20.15, presso il Centro Sportivo San Pio X in Viale Fiume, 11 – Mantova.❗ Non si accettano iscrizioni telefoniche.📄 È obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non agonistica. Contatti per informazioni Per ulteriori dettagli è possibile contattare:
Un’estate da ricordare: ecco perché partecipare!

Cerchi un modo per unire sport, divertimento e nuove amicizie? Questa è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza completa, fatta di allenamenti intensi e momenti di puro relax. Scopri tutti i motivi per non mancare: 🏀 Allenamenti di qualitàCon lo staff tecnico di San Pio X Mantova migliorerai le tue abilità in campo attraverso sessioni mirate, strutturate e coinvolgenti. 🌊 Relax e attività in spiaggiaDopo l’impegno sportivo, spazio al divertimento con giochi, attività di gruppo e tanto mare! 👟 Materiale tecnico fornitoRiceverai materiale esclusivo, pensato per accompagnarti durante l’esperienza… e anche dopo! 💙 Un’esperienza unicaCondivisione, crescita personale e spirito di squadra: valori che vanno oltre il parquet e lasciano il segno. Iscrizioni e contattiPer info e iscrizioni, contatta Coach Ciro al numero: 📞 338/5478946.⚠️ Posti limitati, affrettati!
Bottanuco si aggiudica anche Gara 2 ed elimina l’Artes Spx dai Play Off

L’Artes SPX Mantova non riesce a riscattare la gara 1 di domenica al PalaSguaitzer. A Bernareggio (MB), i mantovani vengono sconfitti per 82-78 da Bottanuco nella gara 2 dei quarti di finale playoff e vengono così eliminati dalla corsa alla serie B Interregionale. Bottanuco parte meglio, rompendo l’equilibrio iniziale con una serie di canestri difficili. Il San Pio X cerca la reazione affidandosi a Campani e Albertini, pur faticando a trovare continuità in attacco. Così, al 10’ i bergamaschi sono in vantaggio per 25-17. Nel secondo quarto, cresce l’impatto di entrambe le difese. Calano le percentuali e aumentano i contatti, con l’Artes che tenta di riavvicinarsi e di ridurre il distacco in più di un’occasione. Dal canto suo, Bottanuco fa gli straordinari per mantenersi a distanza dai biancorossi e chiudere anche il secondo periodo di gioco avanti per 39-31. La terza frazione è quella migliore per l’Artes, che si rimette in carreggiata mettendo in campo grande energia e solidità sotto canestro. I biancorossi riducono il gap fino a pareggiare a quota 57 al 30’ e riaprendo del tutto l’incontro. La sfida resta equilibrata anche per tutto l’ultimo quarto. Poi, nelle ultime fasi della partita, Bottanuco s’inventa una serie di triple (15 in totale in serata, contro le 14 del San Pio X) che risolvono la partita a suo favore. Il tabellino dell’Artes SPX Mantova: Malagutti 8, Cernivani 11, Sequani 1, De Nicolao 2, Raskovic, Tassone 19, Campani 19, Albertini 18, Dalovic, Barrotta ne. Coach Tosetti: “L’amarezza e il dispiacere sono enormi. Non lo nascondo, c’erano aspettative elevate per questi playoff. È stata una stagione tribolata, ma avevamo chiuso molto bene l’annata. Peccato, perché la squadra ha messo il massimo impegno anche stasera, migliorando soprattutto in attacco rispetto a gara 1. Bottanuco ha fatto una grande partita e a loro vanno i nostri complimenti per il passaggio del turno”.
Blu Basket: sport, inclusione e comunità

Con la conclusione della stagione sportiva 2024/2025, Blu Basket si ferma per un momento di riflessione, bilanci e gratitudine. Anche quest’anno, il progetto ha rappresentato molto più di una semplice attività sportiva: è stato un vero e proprio laboratorio di integrazione, collaborazione e crescita umana. Fondamentale è stata, ancora una volta, la collaborazione con la Cooperativa Fiordiloto e la Cooperativa Sinergie, che hanno contribuito in modo decisivo all’organizzazione e allo svolgimento degli allenamenti. Le sedute si sono svolte ogni martedì e giovedì, coinvolgendo una trentina di ragazzi con disabilità suddivisi in due gruppi, in base alle diverse competenze motorie e relazionali. Attorno a Blu Basket ruota una rete sempre più solida di realtà giovanili che hanno saputo accogliere la sfida dell’inclusione. I giocatori delle squadre Under 17 e Under 19 della società San Pio X, i giovani dei gruppi Scout Mantova 7, Mantova 10 e Porto Mantovano, e gli studenti del liceo Bonomi Mazzolari, impegnati nei loro percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), hanno partecipato attivamente agli allenamenti, diventando punti di riferimento e veri facilitatori di integrazione. Un’esperienza che non solo ha arricchito i partecipanti con disabilità, ma ha permesso a tutti di avvicinarsi al mondo della diversità con spirito di accoglienza e rispetto. Anche quest’anno, una parte degli atleti di Blu Basket ha preso parte al Campionato di Basket Integrato CSI, scendendo in campo insieme alle squadre Fuorigioco di Acquanegra e Suzzara. Il torneo si è concluso con la vittoria dei Fuorigioco, ma gli atleti di Blu Basket hanno dimostrato grande impegno e determinazione, affrontando ogni partita con entusiasmo e spirito di squadra. Il valore più grande del campionato resta comunque quello della condivisione: vivere insieme esperienze di gioco, relazione e divertimento. Un momento molto atteso sarà la festa di fine stagione, in programma venerdì 17 maggio, che rappresenta l’occasione perfetta per ritrovarsi, celebrare i traguardi raggiunti e condividere con famiglie, amici e sostenitori il senso più profondo di questo percorso. Sarà una giornata di sport, giochi, sorrisi e relazioni, dove ogni partecipante sarà protagonista. Un momento simbolico che rafforza il legame tra tutte le persone coinvolte nel progetto. Un sentito ringraziamento va a tutti i genitori, sempre presenti e disponibili, non solo durante gli allenamenti ma anche in occasione delle partite, e agli sponsor che sostengono con costanza e fiducia le attività di Blu Basket. Un pensiero speciale anche agli tirocinanti della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Verona, che attualmente stanno contribuendo attivamente al progetto, portando competenze, entusiasmo e un prezioso sguardo professionale. La stagione 24/25 si chiude, ma resta vivo lo spirito che da sempre anima Blu Basket: lo sport come strumento di inclusione, crescita e legame tra le persone.